
12 mag PROGETTO ELFI
Cilento Outlet in formazione
Il suddetto progetto ricade nell’ambito del Piano “Campania al lavoro” nel progetto ELFI,formazione e lavoro per lo sviluppo locale e rientra nella tipologia di azioni previste nel piano di attuazione regionale “Garanzia Giovani” approvato con D.G.R. 117/2014.
Vedi gli Elenchi degli ammessi e non ammessi
Finalità intervento
L’intervento “Elfi formazione e lavoro per lo sviluppo locale” si pone le seguenti finalità:
rispondere in maniera adeguata ai fabbisogni formativi e professionali espressi dal sistema produttivo e commerciale campano, in modo da creare skills adeguate allo sviluppo del territorio;
favorire l’integrazione e la qualità di sistemi produttivi e commerciali, attraverso il miglioramento delle competenze delle risorse umane coinvolte nel Piano Formativo, quale nodo fondamentale per le politiche di sviluppo territoriale;
agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro di soggetti inoccupati o disoccupati;
fornire ai destinatari delle azioni un’esperienza tale da far acquisire, attraverso i percorsi attivati, le specifiche competenze richieste dalle filiere produttive e commerciali ospitanti, favorendone il successivo inserimento lavorativo;
sostenere aggregazioni tra imprese che, in una logica di filiera produttiva e commerciale, avvalendosi di soggetti adeguatamente qualificati che abbiano superato con successo il percorso formativo cui hanno partecipato;
Nello specifico il Progetto è mirato a rispondere alle caratteristiche di una domanda sempre più esigente e differenziata secondo stili di vita e modelli di consumo, che rende indispensabile la formazione di figure professionali qualificate in grado di cogliere le necessità del Cliente e di proporre l’acquisto più idoneo alle sue aspettative, assumendo comportamenti orientati alla sua soddisfazione.
Il progetto si compone di n. 3 edizioni:
- Addetto alle vendite ed. 1;
- Addetto alle vendite ed. 2;
- Store Manager
Moduli Formativi
Addetto alle Vendite
1.Elementi di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro 40 ore;
2.Cultura del Lavoro, CCNL di categoria e delle pari opportunità 20 ore;
3.Gestione del magazzino 50 ore;
4.La relazione con il cliente 40 ore;
5.Tecniche di comunicazione e vendita 60 ore;
6.Gestione del punto vendita 50 ore;
7.Gestione dei prodotti/servizi 40 ore;
8.Inglese commerciale 40 ore;
9.Il contratto di compravendita e gli strumenti di pagamento 20 ore.
Store Manager
1.Orientamento 12 ore;
2.Elementi di economia e organizzazione aziendale 18 ore;
3.Elementi di marketing e comunicazione 40 ore;
4.Organizzazione e gestione commerciale del reparto/settore/punto vendita 32 ore;
5.Informatica di base e applicata alla statistica 32 ore;
6.Amministrazione e contabilita’ del punto vendita 30 ore;
7.Lingua inglese 60 ore;
8.Pianificazione e gestione delle promozioni 24 ore;
9.Caratteristiche merceologiche ed utilizzo dei prodotti alimentari e non 18 ore;
10.Gestione e valorizzazione del personale 16 ore;
11.Customer care 18 ore;
12.Salute e sicurezza sul lavoro 40 ore;
13.Cultura del lavoro, CCNL e pari opportunità 20 ore.
Durata: ogni Edizione/Attività Corsuale ha la durata di 600 ore, così suddivise:in 360 ore di aula e 240 ore di stage
Avvio Attività preliminari: lunedì 12 maggio 2014
Primo Step selezioni: a partire dal 28 maggio 2014
Avvio Attività Aula: a partire dal 09 giugno 2014
Fine attività formative Prevista 31 dicembre 2014
Luogo di svolgimento: L’attività d’aula sarà svolta presso le aule del Cilento Outlet Village mentre l’attività di Stage sarà svolta presso gli store del Cilento Outlet Village
Partecipanti: Ad ogni edizione parteciperanno n. 20 giovani d’età compresa tra i 18 ed i 34 anni inoccupati o disoccupati in possesso del Diploma di scuola media superiore o Diploma di Laurea.
Indennità di frequenza e rimborso spese: Ai partecipanti sarà riconosciuta un’indennità oraria lorda di Euro 2,00, e il rimborso spese viaggio relative all’uso del mezzo pubblico.
Qualifica Professionale: A conclusione dei percorsi formativi sarà rilasciato ai partecipanti un Attestato di qualifica professionale, nel complesso saranno formati:
n. 40 Addetti alle vendite
n. 20 Store Manager
Modalità di partecipazione: Presentazione candidatura in ottemperanza di quanto previsto dai singoli bandi di selezione allievi pubblicati sul sito dell’agenzia formativa, nonchè della Regione Campania
In fase di promozione e sensibilizzazione oltre che attraverso la pubblicazione dei singoli bandi di selezione allievi il Progetto verrà promosso attraverso la rete dei centri per l’impiego, informa giovani, garanzia lavoro, nonché attraverso l’attività svolta dai singoli enti di formazione attraverso i propri canali ed i social network.
CAMPANIA. Corso di formazione gratuito
Posted at 09:38h, 14 maggio[…] Sono previste delle prove di selezione che si svolgeranno a partire dal 28 maggio 2014 seconde le date pubblicate sul sito www.didait.com. Consulta il bando […]
Corsi Regione Campania per addetti alle vendite e store manager: previsto rimborso spese
Posted at 16:04h, 14 maggio[…] conoscere tutte le informazioni sui corsi, scaricare bandi e modelli di domanda, visita questa pagina del sito formazionedidactica.it, dedicata al Progetto […]